Skip to main content

Giocavolley Cigliano, vent’anni di schiacciate e sudore: la pallavolo è una cosa seria

Fondata nel 2005 da un gruppo di genitori, oggi è una delle realtà più solide del panorama sportivo canavesano. Dalla promozione in Serie C al boom del minivolley: il club guarda al futuro con ambizione e radici profonde

A Cigliano lo sport non è un passatempo. È una scelta quotidiana, un collante sociale, una palestra di vita per intere generazioni. Soprattutto nei piccoli centri come questo, lontano dai riflettori delle metropoli, il campo diventa scuola, rifugio, futuro. È qui che si impara cosa vogliono dire davvero parole come rispetto, disciplina e spirito di squadra.

E proprio vent’anni fa, nel 2005, nasceva Giocavolley Cigliano, per volontà di un gruppo di genitori che non si accontentavano. Volevano di più per le loro figlie. Volevano la rete, i bagher, le schiacciate. Volevano la pallavolo. E grazie all’intuizione e alla determinazione di Norma, fondatrice e anima instancabile del club, quel desiderio è diventato realtà.

Oggi Giocavolley Cigliano è una società strutturata, rispettata, ambiziosa. Una vera famiglia sportiva. In vent’anni ha costruito, pezzo dopo pezzo, un’identità fatta di valori solidi, risultati concreti e tanto lavoro dietro le quinte. Il punto più alto? La storica promozione in Serie C nella stagione 2021/2022. E da allora la prima squadra non ha più mollato la categoria. L’obiettivo? Salire ancora, puntare ai nazionali. Ma senza perdere di vista l’essenza: crescere insieme.

Il cuore del club, però, resta il vivaio. Un settore giovanile che fa numeri da capogiro, con oltre 50 bambine iscritte nel minivolley (oggi S3) e un’organizzazione tecnica di alto livello. Non è solo un trampolino verso la carriera sportiva: è un progetto educativo, fatto di attenzione alla persona, cura del dettaglio e voglia di formare atlete dentro e fuori dal campo.

“Sono passati vent’anni da quando Norma ha avuto l’idea di fare qualcosa di bello per le nostre figlie. All’inizio eravamo solo un piccolo gruppo Under 14”, ricorda Carla Carlino, presidente della squadra femminile. “Oggi abbiamo una prima squadra con ambizioni molto alte e un settore giovanile in costante espansione. Stiamo diventando una delle realtà più solide della provincia”.

Ma il successo non si costruisce da soli. E la presidente lo sa bene: “In questi anni sono passate tante persone. Allenatori, dirigenti, atleti. Tutti hanno lasciato qualcosa. Senza di loro, non saremmo qui”.

Per il 2025, anno del ventesimo anniversario, il Giocavolley Cigliano ha idee chiare e piedi ben piantati a terra: consolidare il lavoro sul minivolley e sulla palla rilanciata, continuare a investire sul vivaio, alimentare una cultura sportiva sana e coinvolgente. Ma anche coltivare sogni ambiziosi: far crescere una generazione di ragazze capaci di emozionare e farsi valere, dentro e fuori dal rettangolo di gioco.

Qui non si festeggia solo un compleanno. Si celebra un progetto. Una visione. Un’idea diventata punto di riferimento per tutta la comunità. Il Giocavolley Ciglianonon è arrivato, sta ancora correndo. E non ha nessuna intenzione di fermarsi.

Alessandro Spanu - Giornale "La Voce"