VOLLEY CIGLIANO
Dal 2005 insieme per questo sport!

La nostra associazione nasce nel 2005 dall’entusiasmo di un gruppo di giovani genitori ciglianesi, uniti da un grande sogno: offrire ai propri figli la possibilità di imparare e vivere la passione per la pallavolo.
Negli anni, quella che era una piccola realtà si è trasformata in una società solida e rispettata, capace di crescere grazie all’impegno costante dei suoi dirigenti, allenatori e atleti. Con pazienza, determinazione e professionalità, siamo diventati un punto di riferimento sul territorio, raggiungendo visibilità non solo a livello locale ma anche regionale, culminata con la storica promozione in Serie C nella stagione 2021/2022.
Da 20 anni ci dedichiamo con orgoglio — ed esclusivamente senza fini di lucro — a promuovere lo sport che amiamo di più: la pallavolo. Crediamo nei valori dello sport sano, pulito, inclusivo e capace di creare amicizia, aggregazione ed emozioni che rimangono per sempre.
In questo percorso abbiamo scelto di affidarci a figure competenti e appassionate: allenatori qualificati, uno staff tecnico di valore e, nelle ultime stagioni, anche un direttore sportivo di fama nazionale che ha contribuito a dare solidità, organizzazione e coordinamento a tutte le nostre attività.
Siamo convinti che ogni atleta, dalle più piccole alle più grandi, meriti il miglior supporto possibile: per questo investiamo risorse, tempo, energie ed entusiasmo per offrire un ambiente professionale e stimolante, dove crescere dentro e fuori dal campo.
Il Volley Cigliano oggi è una famiglia: una comunità di persone che crede nel valore dello sport, nell’impegno e nella condivisione, e che vuole continuare a scrivere pagine importanti della propria storia, insieme a tutti voi.
Gli obiettivi della nostra società ,anche per quest'anno saranno quelli di:
- ricordare sempre Norma, che ha fondato e guidato per alcuni anni il Giocavolley
- promuovere la pallavolo, non solo come sport che favorisce l’aggregazione e l’amicizia, ma come modello di uno sport sano e pulito, in cui competizione e risultato convivano con quei valori umani ed etici particolarmente significativi per il mondo sportivo;
- occuparsi dei piccoli atleti, continuando a sostenere e ad ampliare le attività di minivolley e di palla-rilanciata, che da sempre sono uno dei bacini per la formazione delle future atlete
- rendere il settore giovanile sempre più competitivo tramite un lavoro di costante e paziente investimento qualitatitivo e quantitativo di uno staff tecnico di particolare valore, per far crescere tecnicamente tutte le atlete che si apprestano ad affrontare i campionati Fipav
- far emozionare, appassionare e divertire
LO STAFF

Presidente

Dirigente

Direttore Sportivo